LAMISIL SPRAY CUTANEO Flacone 30 ml 1%
Flaconcino da 30 ml
"LAMISIL Spray cutaneo" si usa nelle infezioni micotiche della cute causate da dermatofiti; pityriasis (tinea) versicolor.
Composizione
Principio attivo: 10 mg di terbinafina cloridrato per 1 g di spray (1% p/p).
Eccipienti: Acqua depurata, Etanolo 96%, Glicole propilenico (E1520), Macrogol cetostearile etere
IndicazioniInfezioni micotiche della cute causate da dermatofiti; pityriasis (tinea) versicolor.
ControindicazioniIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
PosologiaUso cutaneo. Adulti: il farmaco deve essere applicato una o due volte al giorno, a seconda dell'indicazione. Durata e frequenza del trattamento. Tinea pedis di tipo interdigitale: 1 volta al giorno per 1 settimana. Tinea corporis, cruris: 1 volta al giorno per 1 settimana. Pityriasis versicolor: 2 volte al giorno per 1 settimana. La riduzione della sintomatologia clinica si osserva normalmente dopo pochi giorni. L'uso irregolare o l'interruzione prematura del trattamento comporta il rischio di ricadute. Modo di somministrazione: pulire e asciugare con cura le zone infette prima di applicare lo spray. Deve essere applicato un quantitativo di soluzione sufficiente a bagnare completamente la zona o le zone da trattare e a coprire la pelle infetta e l'area vicina. Popolazione pediatrica: l'uso del farmaco non e' raccomandato nei bambini a causa dell'insufficienza di dati sulla sicurezza ed efficacia. Pazienti anziani: non ci sono evidenze di dati clinici che suggeriscano una dose diversa in pazienti anziani, ne' vi sono segnalazioni di effetti collaterali differenti rispetto a quelli riscontrati in pazienti piu' giovani.
AvvertenzeIl farmaco deve essere usato con cautela in pazienti con lesioni dove l'alcol puo' essere irritante. Non deve essere applicato sul viso. Il medicinale e' esclusivamente per uso esterno. Puo' essere irritante per gli occhi. In caso di contatto accidentale con gli occhi, risciacquare accuratamente con acqua corrente. In caso di inalazione accidentale, potrebbereo svilupparsi o persistere dei sintomi. Il prodotto contiene glicole propilenico, che puo' causare irritazione della pelle.
InterazioniNon sono note interazioni del medicinale con altri farmaci.
Effetti IndesideratiNel sito di applicazione possono manifestarsi sintomi come prurito, desquamazione della cute, dolore, irritazione, discromie cutanee, sensazione di bruciore, eritema, croste, ecc. Questi innocui sintomi devono essere distinti dalle reazioni di ipersensibilita', tra cui il rash, riportati in casi sporadici e che richiedono la sospensione del trattamento. In caso di contatto accidentale con gli occhi, la terbinafina puo' causare irritazione. In rari casi l'infezione fungina sottostante potrebbe aggravarsi. Le reazioni avverse sono elencate sotto secondo la classificazione per sistemi e organi. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 e <1/10); non comune (>=1/1.000 e <1/100); raro (>=1/10.000 e <1/1.000); molto raro (<1/10.000) o non nota. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: ipersensibilita' (esperienza post-merketing). Patologie dell'occhio. Raro: irritazione agli occhi. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comune: desquamazione della pelle, prurito; non comune: lesioni cutanee, croste, alterazioni cutanee, discromie, eritema, sensazione di bruciore cutaneo; raro: secchezza cutanea, dermatite da contatto, eczema; non nota: rash (esperienza post-marketing). Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Non comune: dolore, dolore al sito di applicazione, irritazione al sito di applicazione; raro: aggravamento delle condizioni.
GravidanzaNon vi e' esperienza clinica con la terbinafina in donne in stato di gravidanza. Studi di tossicita' fetale nell'animale non hanno evidenziato alcun effetto avverso. Il medicinale non deve essere utilizzato durante la gravidanza se non in caso di effettiva necessita'. La terbinafina e' escreta nel latte materno. Il farmaco non deve essere utilizzato durante l'allattamento al seno. Inoltre, ai neonati non deve essere consentito di venire a contatto con le aree cutanee trattate, incluso il seno. Gli studi sull'animale non hanno evidenziato alcun effetto della terbinafina sulla fertilita'.
Scadenza e conservazione
La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.
Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione e/o nei casi ove previsto, attenersi alla validità espressa dopo la prima apertura della confezione.
Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
NOTE:
Questa scheda è stata redatta utilizzando informazioni fornite dalla ditta produttrice alla Banca Dati Farmaci dell'AIFA.
Le informazioni riportate nelle schede non sostituiscono un'indicazione terapeutica di un medico a cui consigliamo sempre di far riferimento in casi di assunzione di altri Farmaci, di gravi problemi di salute, in caso di gravidanza, in età avanzata oppure di somministrazione ad un bambino.
Farmacia Fatigato informa che il packaging dei prodotti è suscettibile a periodici rinnovamenti da parte delle case farmaceutiche, pertanto la foto raffigurante i singoli prodotti potrebbe essere diversa da quella attualmente in commercio da parte della casa farmaceutica.
Codice AIC: 028176067